Categoria: #Transgenerità

DA GRANDE CHI SARAI?

L’attuale confusione tra “sesso” e “genere” indotta dalla filosofia postmoderna, secondo la quale la realtà materiale non ha alcuna importanza, sta dando una spinta potentissima alla normalizzazione delle nuove generazioni. Se sei un bambino effeminato, diventerai bambina. Se sei un maschiaccio, allora sei “veramente” un ragazzo. Big Pharma ti sorride: ti venderà ormoni per tutta la vita.

LEGGI TUTTO

I COLORI DI ESTHER

L’esperienza della transizione da una prospettiva inusuale. Con appassionata lucidità, una madre racconta in un libro il suo confrontarsi con la realtà “gender non-conforming” in un mondo che non prevede un manuale di istruzioni del caso.

LEGGI TUTTO

UNA VITA INSOLITA

Autore del libro “Camminavo rasente i muri (autobiografia tascabile di un transessuale)”, Massimo D’Aquino ci regala un’emozionante lettera aperta, perché “non si smette mai d’essere attivisti, neppure in pantofole e il solo scriverne mi riempie il petto di fuoco”.

LEGGI TUTTO

VENERE SALENTINA

Un successo inatteso ma intimamente sperato da tanti. Lo spettacolo teatrale “La Dea Trans” racconta l’incredibile vita di Carlotta Paiano e fa riemergere la Lecce degli anni ’70 e ‘80 del secolo scorso. Una città che si ritrova davanti a se stessa senza veli, e un pezzo della nostra storia che emerge dall’oblio.

LEGGI TUTTO

SCACCO AI RE

Quanto il nostro corpo e le sue posture sono costruite dallo sguardo di genere su di noi? L’arte e la cultura legata al mondo dei drag king sfuma i contorni di quanto pertiene alla fragrante percezione di sé, e scompiglia quanto è esecuzione di una partitura di genere.

LEGGI TUTTO

VEDI ALLA VOCE T

Il pensiero transgender in Italia sta ripartendo dalla “presa di parola trans”. Un seminario tenutosi a Bologna presso il M.I.T. ha lanciato il dibattito, personale e politico, interno ed esterno alla comunità T.

LEGGI TUTTO
Caricamento in corso